La presente informativa descrive le modalità di gestione del sito web https://www.sismacheck.com di proprietà della società SI Soluzioni Impresa S.r.l. in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti/clienti, identificati o identificabili, che lo consultano e che interagiscono con esso e con i servizi web accessibili per via telematica.
L’informativa è resa ai sensi dell´art. 13 del d.lgs. n.196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali). In particolare, la presente informativa intende fornire notizie relative alle modalità, ai tempi e alla natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.
L’informativa è resa solo per il presente sito web e non per altri siti web esterni, eventualmente consultati dall’utente tramite link.
Il titolare del trattamento dei dati personali è la società SI Soluzioni Impresa S.r.l. con Sede Legale e Operativa in Loc. Drove 2G, 53036 Poggibonsi (SI), tel. 0577 98.08.81, email info@sisoluzioniimpresa.it
Il soggetto incaricato della realizzazione, aggiornamento, manutenzione e hosting del sito web (la società Più Communication S.r.l. con sede in Via Cristoforo Colombo, 1, 50021 Barberino Val d’Elsa (FI) (https://www.piucommunication.com/) è stato designato responsabile (esterno) del trattamento.
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede operativa della Società e/o presso la sede del soggetto incaricato della manutenzione del sito.
Nessun dato derivante dal servizio web viene diffuso, salvo nei casi espressamente previsti dalla legge. I dati personali forniti dagli utenti sono utilizzati al solo fine di eseguire le attività previste ed espresse nelle finalità del trattamento e sono comunicati a terzi di nostra fiducia che, in qualità di responsabili, ci supportano nella fornitura dei servizi nel solo caso in cui ciò sia a tal fine indispensabile.
Inoltre i suoi dati potranno essere comunicati a soggetti, pubblici e privati, che possono accedere ai dati in forza di disposizioni di legge o di regolamento e nei limiti imposti da tali norme.
Qualora dovesse decidere di fornirci i suoi dati, utilizzando gli indirizzi di posta elettronica o le form di inserimento dati presenti sul nostro sito web, questi potranno essere trattati:
a. per rispondere alle sue richieste di informazioni o di preventivi circa in ns. servizi a catalogo
I trattamenti di cui alla lettera precedente comportano l’acquisizione dell’indirizzo di posta elettronica e del nominativo del mittente, necessari per rispondere alle sue richieste, nonché eventualmente di altri dati personali di carattere obbligatorio, opportunamente contrassegnati e che dovrà fornirci perché indispensabili per fornirle compiutamente una risposta, o facoltativo, che potrà liberamente decidere di fornirci in quanto non necessari alla finalità.
b. per l’invio di comunicazioni commerciali (marketing)
Qualora dovesse decidere di fornirci il suo consenso per la finalità di cui al punto b., selezionando l’apposita casella di controllo disponibile sul sito web, tratteremo i suoi dati per inviarle comunicazioni, con modalità automatizzate (e-mail, fax, sms) e tradizionali (posta, telefono con operatore) di contatto, per attività commerciali, promozionali e pubblicitarie, ricerche di mercato, vendite dirette riguardanti i prodotti e/o servizi della ns. società. Per questa distinta finalità il suo consenso è del tutto facoltativo e non incide in alcun modo sulla fornitura dei servizi richiesti che verranno in ogni caso effettuati, risultando comunque utile per migliorarli ed aggiornarla sugli stessi; in qualunque momento potrà revocare l’intenzione manifestata con una semplice comunicazione indirizzata al titolare ai recapiti che le sono stati forniti; troverà in coda ai messaggi di posta elettronica che le invieremo le modalità per effettuare la cancellazione opponendosi in tutto o in parte al trattamento. Le ricordiamo che in qualunque momento potrà revocare l’intenzione manifestata con una semplice comunicazione indirizzata al titolare ai recapiti che le sono stati forniti oppure mediante la procedure di unsubscribe che troverà in coda ai messaggi di posta elettronica che le invieremo.
Per le finalità di cui alla lettera a. i suoi dati saranno conservati per il tempo necessario a rispondere alle sue richieste.
Per le finalità di cui alla lettera b. i suoi dati saranno conservati per un massimo di 24 mesi o fino a quando non deciderà di esercitare il suo diritto di opposizione.
I dati saranno trattati in forma cartacea e mediante l’ausilio di strumenti elettronici, dal personale incaricato della ns. società. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (art. 7 del d.lgs. n. 196/2003).
Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.
Al fine di semplificare le modalità di inoltro e ridurre i tempi per il riscontro si invita a presentare le richieste, di cui al precedente paragrafo, al titolare del trattamento utilizzando i recapiti che sono stati forniti.
Le richieste di cui all’art.7 del Codice comma 1 e comma 2 possono essere formulate anche oralmente.
Negli edifici esistenti le crepe (o lesioni) sono fattori fisiologici che possono essere il sintomo di un più grave problema statico che molte volte viene sottovalutato e si interviene solo quando l’edificio ha raggiunto una fase avanzata di degrado statico (con notevole aumento di costi di ripristino); pertanto è consigliabile procedere ad una valutazione preliminare per capire se la lesione risulta essere l’inizio di un più importante problema strutturale.
Detrazione fiscale per tutti gli interventi di miglioramento e adeguamento sismico sul proprio immobile.