Cosa è il servizio Sismacheck?

E’ un servizio snello e veloce per arrivare ad una piena consapevolezza sullo stato attuale, in materia antisismica, degli edifici che viviamo quotidianamente.

E’ importante avere le informazioni di base: come l’edificio è stato costruito, quando e dove, in quali zone d’Italia e incrociare tali dati per arrivare a definire se e come l’edificio reagisce all’evento sismico e successivamente definire quali opere sarebbero necessarie per arrivare ad una sicurezza accettabile e conforme all’attuale normativa sismica.

Sismacheck è un’azione preventiva che attraverso un check-up gratuito e un sopralluogo preliminare da parte di un tecnico consente di conoscere fin da subito lo stato di salute del proprio edificio dal punto di vista strutturale e individuare eventuali elementi di criticità che possono provocare danni in caso di sisma.

Solo in Italia di eventi sismici se ne registrano decine al giorno: molti sono di intensità così bassa da non essere percepiti dalla popolazione che, quindi, non li considera come avvenuti (http://cnt.rm.ingv.it/). Ogni tanto, purtroppo, si manifesta la scossa più forte che determina i danni che conosciamo bene.
Risulta pertanto necessario avere l’esatta conoscenza del livello di sicurezza dell’edificio in cui viviamo per prevedere, eventualmente, opere di prevenzione per vivere con la consapevolezza di essere al riparo di eventi che potrebbero risultare disastrosi .

Le attuali normative in materia sono sempre più’ stringenti e anche la recente Legge di stabilità 2017 (SISMABONUS) consente di usufruire di consistenti incentivi fiscali per i cittadini che vogliono conoscere lo stato di sicurezza del proprio edificio e di effettuare, eventualmente, gli interventi necessari per adeguarsi all’attuale normativa sismica.